L’Anpal con la circolare 28 settembre 2017 n. 1 illustra le modalità operative per il rilascio della dichiarazione di immediata disponibilità sul portale nazionale delle politiche del lavoro, ai sensi dell’ art.19 del decreto legislative 14 settembre 2015, n. 150. La circolare specifica, tra altro, che Nel dare attuazione all’articolo 19 del d.lgs. 150/2015, secondo cui “Sono considerati disoccupati i soggetti privi di impiego che dichiarano, in forma telematica, al sistema informativo unitario delle politiche del lavoro di cui all’ articolo 13, la propria immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro concordate con il centro per l’impiego”, a decorrere dal 1 dicembre 2017, il cittadino sarà considerato in “stato di disoccupazione” solo ove, in relazione alla DID rilasciata, sia riscontrabile all’interno della SAP l’identificativo univoco della DID in parola, che verrà inserito nella SAP a cura del nodo di coordinamento nazionale.
Come indicato all’art. 21 del D. Lgs. 150 chi presenta all’Inps una domanda per ottenere una prestazione di sostegno al reddito (Naspi, Dis-coll, o indennità di mobilità) non deve effettuare questo adempimento in quanto la domanda prodotta equivale a dichiarazione di immediata disponibilità, ed e’ trasmessa dall’INPS all’ANPAL, ai fini dell’inserimento nel sistema informativo unitario delle politiche del lavoro.
In sostanza la dichiarazione di disponibilità al lavoro conferma lo stato di disoccupazione a seguire del quale si viene convocati, secondo quanto indicato dall’art. 20 del D. Lgs. 150, per la profilazione e la stipula di un patto di servizio personalizzato il quale deve contenere almeno gli elementi indicati ai successivi commi 2 e 3 dell’art. 20.
Come precisa l’Anpal Se l’utente è in possesso del Pin Inps, procede all’autenticazione e inserisce le informazioni richieste sulle esperienze professionali e lavorative, utili pure al calcolo dell’indice di profilazione quantitativo. Nel caso in cui l’utente non è in possesso del Pin Inps è prevista una procedura semplificata. La sua immediata disponibilità al lavoro viene acquisita con riserva e – al momento del primo contatto con il centro per l’impiego – sarà invitato a confermare lo stato di disoccupazione e a convalidare l’autenticazione, munito di un documento d’identità.
La procedura di dichiarazione di disponibilità al lavoro è semplice. Per accedervi clicca qui.
L’Anpal ha diffuso, sulla pagina dedicata nel proprio sito, l’infografica e un video tutorial.
Per la Regione Sicilia l’accesso in atto per la Dichiarazione Online di Immediata Disponibilità al Lavoro è assicurato tramite la pagina web didonline ovvero tramite il sito SiLavora
#daconsultare
Anpal, comunicato 6 dicembre 2017
Norme di riferimento sul sito Anpal